Torneo arcobaleno

La Storia
 
Il Torneo Arcobaleno nasce dall’iniziativa di Mattia Bertoncello e Chiara Ferraro. Il torneo è dedicato alla memoria di Ginevra Adele Bertoncello, la figlia maggiore di Mattia, scomparsa prematuramente a causa di un glioma di quarto grado.
Ginevra, una bambina di soli sei anni, è ricordata per il suo carattere forte, la sensibilità e il sorriso sempre presente, nonostante la malattia. Durante i nove mesi trascorsi dall’esordio della malattia al decesso, ha insegnato ai suoi cari il valore della determinazione, della gioia quotidiana e dell’amore per la famiglia. Ha continuato a supportare il fratello durante le sue partite di calcio e a vivere con entusiasmo ogni momento finché le sue condizioni lo hanno permesso.
Mattia e Chiara, ispirati dalla forza di Ginevra Adele, hanno deciso di trasformare il dolore in un’opportunità per sensibilizzare le persone organizzando un torneo di calcio per bambini e sostenendo, attraverso il ricavato, le strutture che aiutano le famiglie dei piccoli pazienti come l’Hospice Pediatrico di Padova e l’Associazione Braccio di Ferro.
 

Obiettivo

La seconda edizione del Torneo Arcobaleno – Memorial Ginevra Adele si svolgerà il 27 aprile 2025 presso una struttura offerta dall’FC Arzignano Valchiampo e nei giorni 4 e 10 maggio 2025 presso i campi sportivi dell’ASD Bassano Concordia a Bassano del Grappa.

L’obiettivo del torneo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza del supporto alle famiglie e ai bambini che affrontano malattie gravi, raccogliendo fondi per l’Associazione Oncologica San Bassiano.
Le aziende e i sostenitori possono contribuire partecipando agli eventi, acquistando i biglietti della lotteria o consumando presso gli stand gastronomici. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza per sostenere le cure e l’assistenza emotiva ai bambini e alle loro famiglie.
Chi non potrà presenziare potrà comunque contribuire tramite la donazione diretta nel progetto o tramite l’acquisto di oggetti nel portale della solidarietà, Givhelp.
 

Aggiornamento del 13/05/2025
Il torneo si è concluso con soddisfazione per la partecipazione. Il rendiconto verrà fatto man mano che abbiamo tutti le informazioni e la conferma di alcuni sponsor.
Al momento, come promesso, vogliamo darvi la possibilità di visionare le foto fatte da Chiara durante le tre giornate.
Le foto saranno disponibili per un tempo limitato.

Per visionare le foto [clicca qui] per un tempo limitato
*************************
Aggiornamento del 24/07/2025
Alla fine il rendiconto riportato qui sotto ci porta a chiudere il progetto con una donazione che viene aggiornata nel portale.
L'assegno verrà consegnato presso l'associazione Oncologica San Bassiano a breve giro.

Grazie a quanti hanno partecipato e si sono resi disponibili ad aiutare, perché è solo grazie ai volontari che possono succedere queste cose.

Aggiungiamo allora altre gocce nel nostro OCEANO SOLIDALE
*************************

 

Obiettivo della raccolta
La raccolta fondi oltre a coprire le spese vive, andrà totalmente in donazione all’associazione oncologica San Bassiano, che la userà per la formazione ed il sostegno dei volontari.

Spese vive:
 
  • Noleggio degli impianti sportivi
  • Coppe e medaglie
  • Noleggio bagni chimici
  • Soccorritori A.I.S.
  • DJ e impianto audio
  • SIAE
  • Pasti offerti ai ragazzi che partecipano al torneo
  • Affissione locandine
  • Smaltimento dei rifiuti urbani
  • Noleggio Gazebo
  • Giochi
  • Fotografo
  • Iscrizione FIGC
Totale Spese Vive     EURO  5,500.00 --> A fine progetto il totale spese è stato di € 10.365,55

Le ENTRATE sono derivate da:
  • Sponsor
  • Ingressi
  • Cassa
  • Donazioni private
  • Gadget
per un totale di € 13.299,00

E' stata aggiunta anche una giornata con gli amatori nei conti sopra espressi.

Alla fine, arrotondiamo in eccesso la donazione che verrà fatta all'associazione Oncologica San Bassiano
per un valore totale di € 3.000,00

Organizzazione

Onlus collegata US Marsan ASD
via della sede G.Vivian, 2
Città della sede Marostica
Paese Italia
Paese di destinazione progetto Italia


Riferimento

Referente
Nome: Mattia Bertoncello
Tel. 348-7336938
e.mail  bertoncello4.mattia@gmail.com



Sostenuto da

 






Tutti i nostri progetti sono sostenuti da