Il Torneo Arcobaleno nasce dall’iniziativa di Mattia Bertoncello e Chiara Ferraro. Il torneo è dedicato alla memoria di Ginevra Adele Bertoncello, la figlia maggiore di Mattia, scomparsa prematuramente a causa di un glioma di quarto grado. Ginevra, una bambina di soli sei anni, è ricordata per il suo carattere forte, la sensibilità e il sorriso sempre presente, nonostante la malattia. Durante i nove mesi trascorsi dall’esordio della malattia al decesso, ha insegnato ai suoi cari il valore della determinazione, della gioia quotidiana e dell’amore per la famiglia. Ha continuato a supportare il fratello durante le sue partite di calcio e a vivere con entusiasmo ogni momento finché le sue condizioni lo hanno permesso. Mattia e Chiara, ispirati dalla forza di Ginevra Adele, hanno deciso di trasformare il dolore in un’opportunità per sensibilizzare le persone organizzando un torneo di calcio per bambini e sostenendo, attraverso il ricavato, le strutture che aiutano le famiglie dei piccoli pazienti come l’Hospice Pediatrico di Padova e l’Associazione Braccio di Ferro.
Obiettivo
La seconda edizione del Torneo Arcobaleno – Memorial Ginevra Adele si svolgerà il 27 aprile 2025 presso una struttura offerta dall’FC Arzignano Valchiampo e nei giorni 4 e 10 maggio 2025 presso i campi sportivi dell’ASD Bassano Concordia a Bassano del Grappa. L’obiettivo del torneo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza del supporto alle famiglie e ai bambini che affrontano malattie gravi, raccogliendo fondi per l’Associazione Oncologica San Bassiano. Le aziende e i sostenitori possono contribuire partecipando agli eventi, acquistando i biglietti della lotteria o consumando presso gli stand gastronomici. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza per sostenere le cure e l’assistenza emotiva ai bambini e alle loro famiglie. Chi non potrà presenziare potrà comunque contribuire tramite la donazione diretta nel progetto o tramite l’acquisto di oggetti nel portale della solidarietà, Givhelp.
Obiettivo della raccolta La raccolta fondi oltre a coprire le spese vive, andrà totalmente in donazione all’associazione oncologica San Bassiano, che la userà per la formazione ed il sostegno dei volontari. Spese vive:
Noleggio degli impianti sportivi
Coppe e medaglie
Noleggio bagni chimici
Soccorritori A.I.S.
DJ e impianto audio
SIAE
Pasti offerti ai ragazzi che partecipano al torneo